Festa del libro

Basta un libro per viaggiare????? Certo che si!!!
Per la nostra “festa del libro”, ad ogni lettore che donerà un volume, sarà consegnato un tiket per riceverne un altro. Insomma, uno scambio libri per esplorare e conoscere nuovi mondi e nuove mete. Ma il lettore potrà scegliere, nella stessa giornata, di inserire il suo libro preferito nella casetta del libro, installata per questa occasione. Ma le sorprese non finiscono qui; nel pomeriggio, dietro prenotazione, saremo in biblioteca per letture a voce alta e piccole attività di laboratorio. Per noi promuovere l’amore per la lettura e condividerla con la nostra comunità è l’idea che ci piace di più. Per questo il nostro messaggio è: appassionatevi alla lettura, leggete di tutto, perché in questo modo arricchirete il vostro linguaggio e, soprattutto, le vostre menti. Buona lettura a tutti

Cecilia

Grazie al nostro concittadino Nicola Merola per aver donato alla Biblioteca cittadina la sua ultima opera.
Un romanzo da leggere tutto di un fiato e non solo da chi del regno borbonico ha radici, ma anche dagli altri, da coloro che possono cogliere, mediante il racconto di quell’epoca, e di una società in continuo cambiamento.
Nel Regno delle Due Sicilie, l’amore fra Cecilia e Aldo, marchese di Sant’Agata, dovrà difendersi dalle insidie passionali di Mazzarella, donna bella e sensuale quanto immorale, e dalle minacce vendicative di D’Irtois, disonesto e violento funzionario di polizia. Aldo e Cecilia dovranno lottare in una società preda degli sconvolgimenti sociopolitici del periodo rivoluzionario che va dal 1848 al 1860. In un contesto popolano che muta violentemente, la storia è una vera e propria immersione negli usi e tradizioni, sapori e odori dell’epoca. Alla fine toccherà alla protagonista Cecilia cercare di far sopravvivere nella nuova realtà, determinata dai tragici cambiamenti avvenuti, la propria identità, le proprie idee, i propri valori.
Buona lettura