Pietro Raffaele Musone nacque a Casapulla alle ore 8 del 30 marzo 1847 da Francesco Paolo, calzolaio, e Concetta Monforte, contadina, entrambi ventiduenni. La famiglia Musone era originaria di Marcianise, dove nel XVIII secolo figurava tra le famiglie aventi il titolo di Vassalli, e la sua presenza a Casapulla risaliva al 1743, anno in cui il marcianisano Andrea, figlio di Nicola, sposò la casapullese Angela d’Amico, figlia del fu Giovanni. Oltre ad Andrea, che era barbiere e trombettiere, nella famiglia Musone figuravano già vari “strumentisti”, quindi era chiaro come la…
Read MoreAutore: admin
“Raccontiamoci con un libro. Il tuo libro in un click”
La Pro Loco Casapulla organizza la prima edizione del Contest fotografico dedicato al libro. Il concorso è aperto a tutti. DATE. Il concorso si svolgerà dall’8 dicembre 2020 al 7 gennaio 2021. Le foto potranno essere inviate dall’8 al 27 dicembre, termine ultimo per l’invio delle fotografie.Dal 28 dicembre al 06 gennaio 2021 le foto verranno pubblicate sulla pagina Facebook della Pro Loco Casapulla. TEMI. I soggetti delle immagini devono essere libri, con sfondi a piacere, paesaggi o persone. La foto…
Read MoreA festa r’e cetrole
‘Na vot, tant’anni fa….. Cosi racconta chi in quella strada, via IV Novembre, ha vissuto la sua giovinezza e quella festa la ricorda ancora. E’ il racconto di chi nasce nel ’32, negli anni a cavallo tra le due Guerre, tempi in cui per molti regnava tanta miseria, ma si aveva anche una grande dignità. “A chill tiemp”, così inizia la voce narrante, non c’era niente, tutta campagna. La cappella, superba e dignitosa, era lì ad aspettare il contadino che prima di avviarsi verso i campi offriva, come segno di…
Read More#andràtuttobene
Creatività e speranza sono stati ingredienti perfetti e gli elaborati creati lo dimostrano. Gli alunni dell’I.C. “G. Stroffolini”, coordinati dalla prof.ssa Rosaria Tecchia, e le tante persone comuni che hanno voluto esprimere le proprie sensazioni in questo periodo di grande tristezza sono l’esempio di come, nonostante tutto, siamo capaci di rialzarci ed essere positivi. #andràtuttobene perché non dobbiamo mai lasciare che la paura prenda il sopravvento sulla speranza, perchè se la paura è umana, la creatività è speranza rappresentata in queste foto, video, poesie e pensieri che moltissimi hanno inviato…
Read MoreCappella dell’Assunta e San Nicola, detta di Sant’Antonio da Padova
Fu edificata, con il titolo di San Nicola dei Principi, nel XVII secolo per volere di Nicola Maria Buonpane, famiglia tra le più antiche e nobili famiglie di Casapulla, come testimoniano anche gli archivi parrocchiali a partire dal Cinquecento. Infatti, la cappella fu edificata nei pressi del Palazzo dei Marchesi Buonpane, da non confondere però con la Cappella di San Giuseppe costruita, nel 1704, da Giulio Antonio Buonpane (1664-1733), adiacente allo stesso Palazzo e arricchita da diversi privilegi pontifici. Nella cappella è conservata una statua di San Nicola che era…
Read MoreLa Pro Loco al tempo del Covid
Per sostenere le famiglie residenti sul nostro territorio che, a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19 si sono trovate in difficoltà e hanno vista ridotta la loro capacità di acquisto, è stato approvato dall’assemblea dei soci lo stanziamento di 500€ in buoni spesa. Ogni ticket, finalizzato esclusivamente all’acquisto di generi alimentari e prodotti di prima necessità, e stato utilizzato presso l’elenco degli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa e presenti nel territorio del Comune di Casapulla: Macelleria Stefano Merola Salumeria Luigi Piccicacchi Macelleria Pietro Santillo Salumeria Modesto Cinotti Inoltre sono stati donati ulteriori…
Read MoreRacconti ai tempi del coronavirus
Proprio così;andrà tutto bene perché non dobbiamo mai lasciare che la paura prenda il sopravvento sulla speranza. Se la paura è umana, la creatività è speranza. E allora vi invitiamo ad inviare foto, pensieri o semplicemente delle poesie. Al termine dell’emergenza gli elaborati più significativi saranno pubblicati come testimonianza diretta alle generazioni prossime. Gli elaborati (foto in 300dpi) e testi (formato word) dovranno essere inviati con il nome e cognome dell’autore al seguente indirizzo: info.prolococasapulla@gmail.com #Insiemecelafaremo #andràtuttobene Evento Facebook
Read MoreVescovo Michele Natale
Nato in Casapulla, casale di Capua il 23 agosto 1751 da Alessandro Natale e Grazia Monte, fu battezzato come Michele Arcangelo il 24 agosto nella Chiesa parrocchiale da don Stefano Peccerillo. All’età di 17 anni ebbe la prima tonsura, come si usava allora, cioè l’impegno ad accedere al sacerdozio, ed in quell’occasione il padre Alessandro gli conferì, per notar Pasquale Francesco D’Amico di Casapulla (arch. not. di Santa Maria C.V.), l’usufrutto di due porzioni di casamento sito in Piazza del Trivio (oggi via Vescovo Natale) per la formazione del sacro…
Read MoreTommaso Giaquinto
Figlio di Giuseppe Giaquinto e Porzia del Giudice, Tommaso Giaquinto, allievo di Luca Giordano (Napoli, 18 ottobre 1634 – 12 gennaio 1705), nasce nel 1661(?) quasi certamente a Montoro Superiore (AV). Nel 1682 lascia con il padre il paese per recarsi a Napoli. Non si conoscono i motivi della sua partenza anche se con molta probabilità sia stata quella di avvicinarsi allo studio e alla tecnica del Giordano. Nel giugno del 1685 sposa Giovanna Fianelli da cui nacque la loro unica figlia Petronilla e nove anni più tardi viene accolto…
Read MoreLa cappella Santa Croce
Probabilmente l‛intitolazione deriva dalla presenza di una precedente cappella, di cui si ha testimonianza già in documenti del 1639, e presente, o almeno nei pressi, visto che all‛atto della fondazione la strada prospiciente era già indicata come strada della Croce. La costruzione fu promossa da Natale Giannotti (1673-1758), appartenente a una delle più antiche e nobili famiglie di Casapulla, la cui presenza è ampiamente testimoniata già a partire dalla metà del Cinquecento. Scopo della costruzione, adiacente il Palazzo Giannotti, era dare lustro alla famiglia, assicurarle i benefici spirituali mediante messe …
Read More