Settembre 13, 2025

Si narra che Re Ferdinando IV di Borbone, noto per i suoi gusti popolari e le fughe amorose, fosse diretto in gran segreto verso la viella della Lupa, dove lo attendeva la sua amante. Ma proprio mentre attraversava il borgo, un irresistibile profumo di salsiccia arrostita lo fermò di colpo. Proveniva da un piccolo braciere acceso da un oste locale, intento a preparare il pranzo. Il re, rapito dall’aroma, dimenticò l’appuntamento galante e si unì ai paesani per gustare quel piatto semplice ma regale. Da allora, la salsiccia di Casapulla non è solo una delizia gastronomica, ma anche simbolo di un momento in cui il piacere del cibo prevalse persino sul desiderio amoroso di un sovrano.

 Perché a Casapulla, anche i re si fermano davanti a una buona salsiccia.

Vi aspettiamo il 20 e il 21 settembre a Piazza Bellarmino – Casapulla (CE)