“L’ecomuseo è un’istituzione culturale che assicura in modo permanente,su un dato territorio, le funzioni di ricerca, presentazione,valorizzazione di un insieme di beni naturali e culturali, rappresentativi di un ambiente e dei modi di vita che vi si succedono, con la partecipazione della popolazione stessa.”(G.H.Rivière) Il desiderio continuo, nato dalla convinzione che questo luogo conservi ancora in sè storia e tradizione, ha contribuito nel tempo alla creazione di questo progetto. Nasce così il “percorso ecomuseale di Centopertose”, con il tentativo di valorizzare il territorio riscoprendo le memorie, le testimonianze al fine…
Read MoreCategoria: Centopertose
Il Convento di San Giovanni nella lista rossa dei beni culturali in pericolo
Può, un bene culturale, essere tutelato e valorizzato? Sicuramente si,ma solo se lo si conosce e lo si ama; e grazie a questo spirito che come Pro Loco abbiamo accolto l’invito di Italia Nostra per l’inserimento nella “La lista rossa dei beni culturali in pericolo” il Convento di S. Giovanni a Gaiano dè Frati e portare così all’attenzione la sua importanza e lo stato di abbandono. I resti della chiesa e del convento, ricoperte di vegetazione spontanea, insistono su un’area posta al confine tra il territorio del comune di…
Read MoreIl Percorso tematico
Le antiche tradizioni che ci legano a questo luogo rivivono ogni volta nei racconti e nei ricordi di chi custodisce ancora con tanta cura, vecchie foto ingiallite. Da qui il passaggio per il monte, il Tifata, crocevia di tante battaglie, un antico sentiero, dove cave di tufo e di pietra, fonte di sostentamento e di sviluppo sociale, hanno purtroppo modificato per sempre il paesaggio; la juta, la salita, a Centopertose (Mons de Criptis da una pergamena del XII sec.), nel secondo giovedì dopo Pasqua ha sempre rappresentato la tradizionale incamminata…
Read More